Alessandra Masiello

Oltre ad insegnare clarinetto e musica d’insieme è una importante risorsa del nostro Team Didattico e coordina le attività in qualità di Responsabile Didattico Senior dell’Under 13 Orchestra.

Ecco perché pensiamo che assegnarvi Alessandra come punto di riferimento per le tematiche legate all’apprendimento musicale durante l’anno accademico sia la scelta giusta, infatti con lei potrete approfondire tutti gli aspetti legati alla didattica ed in particolare alla pratica orchestrale.

Qualche informazione in più sul tuo Responsabile Didattico:

ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida del Maestro Sergio Delmastro conseguendo la laurea di II° livello in clarinetto con la votazione di 110 e la lode e, in seguito, la laurea di II° livello per la formazione dei docenti presso il Conservatorio “C. Monteverdi” di Cremona, sempre con la massima votazione e la lode.

Ha studiato inoltre con Richard Stoltzman, François Benda, Karl Leister e nel 2001 con Antony Pay presso l’Accademia Chigiana di Siena. In qualità di clarinettista ha suonato con importanti formazioni da camera fra cui: i “Solisti Classici Italiani”, “Milano Classica” e l’ “Ottetto Classico Italiano” fondato dal celebre oboista Omar Zoboli.

Ha fatto parte dell’ Orchestra Filarmonica del Conservatorio di Milano e dell’ “Orchestra Sinfonica di Sanremo”.

Ha svolto attività in Germania, Austria e Svizzera e ha tenuto numerosi concerti sinfonici sotto la guida di illustri direttori quali Gyorgy Gyorivanyi Rath , Gianluigi Gelmetti e Alexander Lonquich.

Ha vinto il primo premio al concorso “A. Ferrero” a Milano, il secondo premio al Concorso Internazionale “Città di Chieri” e il “Premio speciale per l’esecuzione della musica contemporanea” al concorso “Galbiati” di Milano.

Ha suonato per molti anni con l’ensemble ASSAMI, realizzando con quest’ultimo un CD con la “Gran Partita” di Mozart.

Ha tenuto concerti in formazioni cameristiche per importanti istituzioni Musicali fra cui la Società dei Concerti di Milano e l’Unione Musicale di Torino. Dal 2003 suona con il “Quintetto Queneau” con il quale ha tenuto prestigiosi concerti in Italia, Austria, al Festival Internazionale di Corsica, oltre che a Torino presso la sala del Lingotto dove ha eseguito i Quintetti di Mozart e Brahms.

E’ stata più volte invitata al Conservatorio della Svizzera Italiana per tenere seminari sui più recenti supporti informatici dedicati alla didattica.

email: alessandramasiello@ricordimusicschool.com