Ivan Merlini
Oltre ad insegnare violoncello è una importante risorsa del nostro Team Didattico e coordina le attività su molte delle le nostre sedi in qualità di Responsabile. Ecco perché pensiamo che assegnarvi Ivan come punto di riferimento per le tematiche legate all’apprendimento musicale durante l’anno accademico sia la scelta giusta, infatti con lui potrete approfondire tutti gli aspetti legati alla didattica.
Qualche informazione in più sul tuo Responsabile Didattico.
Diplomato in violoncello nel 1999 sotto la guida del M° Marco Scano nel 1999. Ha studiato anche pianoforte organo e clavicembalo con il padre Ernesto Merlini e successivamente pianoforte con Giovanni Catelli e Mario Delli Ponti.
Si è perfezionato in violoncello con Susan Moses (U.S.A.), Enrico Bronzi e Mario Brunello.
Ha collaborato con l’ Orchestra Sinfonica Verdi di Milano, l’Orchestra di Padova e del Veneto, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, la UECO di Milano, l’Orchestra del Petruzzelli di Bari, l’Orchestra de la Regiòn de Murcia (SPAGNA) con le quali si è esibito in prestigiosi teatri quali La Scala di Milano, il Bunka Baikan di Tokyo, la Festival Hall Di Osaka, la Royal Albert hall di Londra, la KKL di Lucerna.
Suona l’Organo Hammond, tastiere e sintetizzatori, oltre al basso elettrico.
E’ docente di Violoncello nella Scuola Secondaria di II°ad Indirizzo Musicale. Esegue trascrizioni e orchestrazioni su commissione dell’Orchestra Sinfonica G. Vedi di Milano.