Voce e corpo
per fare spazio
a creatività ed emozioni
In teatro il tempo si ferma: respirando solo il presente, si dà vita a una performance in cui le sensazioni, le emozioni sono all’unisono sia tra singoli attori, sia tra attori e spettatori.
Il teatro è un evento unico, che abbiamo sperimentato ancora di più con successo durante il 2024.
Per questo oggi, oltre a musica e danza, siamo diventati scuola di formazione artistico-teatrale, sostenendo i giovani talenti e promuovendo la loro libertà di espressione.
Le arti performative dei diversi dipartimenti possono così unirsi in una vera compagnia teatrale e produrre insieme uno spettacolo di alto livello al termine dei corsi.
Hai voglia di provare?
Vienici a trovare, ti aspettiamo!
Il corso
Docente dei corsi e regista: Salvatore Lazzaro
Seminari di educazione alla voce
Seminari di teatro fisico
Struttura del corso (max 15 partecipanti)
Corso settimanale + seminario mensile di tecnica vocale + seminario mensile di teatro fisico.
Durata del corso: da ottobre a maggio
Orari dei corsi settimanali
Dalle 18,30 alle 21,30
Seminario mensile sabato mattina
Il metodo
Grazie all’esperienza maturata negli anni assistendo l’attrice statunitense Susan Strasberg durante i suoi stage in Italia (Susan era figlia del regista teatrale e famosissimo insegnante di recitazione Lee Strasberg), Salvatore Lazzaro ha imparato le tecniche che portano un attore all’eccellenza sperimentandole su se stesso e dedicandosi poi alla formazione.
Lazzaro è docente anche in alcune importanti scuole di recitazione di Milano tra cui la Music Art and Show, Accademia 09 e la Summer School della Scuola Civica Paolo Grassi.
Le attività
- Fase 1: selezione testi di personaggi con caratteristiche psicologiche/emotive vicine ed opposte alle proprie tratti da film, serie tv o testi teatrali.
- Fase 2: lavori di gruppo per favorire il racconto del sé, creando così un ambiente favorevole all’esposizione sicura di fronte ad altri.
- Fase 3: performance come esperienza gratificante, come espressione del potenziale creativo ed emotivo, come metodologia di lavoro.




Non vediamo
l’ora di conoscerti!
Compila il modulo qui sotto
per prenotare la tua lezione di prova.
