Fondazione La Nuova Musica: Formazione, educazione e inclusione.
Siamo una scuola di musica e danza nata nel 2001 conosciuta e apprezzata nel panorama musicale italiano. Abbiamo 20 sedi a Milano e Provincia, Bologna e Provincia e La Spezia.
Siamo una scuola di musica e danza nata nel 2001 conosciuta e apprezzata nel panorama musicale italiano.
Abbiamo 20 sedi a Milano e Provincia, Bologna e Provincia e La Spezia.
La nostra innovativa didattica mette bambini ragazzi in un modello di “arte-educazione-inclusione” ormai ampiamente riconosciuto come valore della persona nei progetti europei della Salto Youth dove i giovani definiscono i loro obiettivi e le loro performance all’interno di una proposta articolata e aperta ad esperienze diverse.
Essere un gruppo di scuole, coordinate e costantemente in rete, consente alle Ricordi Music School di far percepire a ogni allievo il senso di appartenenza, il valore di “essere gruppo” in un sistema aperto a molte realtà artistiche diverse (teatro, arti visive, nuove tecnologie) grazie ai numerosi Partners.
Un sistema rassicurante per i genitori perché basato sulla formazione ed educazione creativa della persona e non solo sulla figura del “performer” sul modello dei corsi del Conservatorio.
Un metodo molto stimolante per gli allievi che possono condividere obiettivi e motivazioni. fare molte esperienze diverse per ottenere “crediti formativi” per la scuola ma anche ritrovarsi sui palchi dei 150 eventi organizzati per loro ogni anno.

Ma non è solo musica.
Qui è possibile mettere a frutto l’amore per la danza classica, moderna, contemporanea, grazie a un’offerta mirata di lezione dedicate ad aspiranti ballerini di tutte le età, dall’infanzia all’età adulta.
La danza si unisce alla musica e al Teatro per la produzione di eventi insieme ai nostri Partner in ambito teatrale che ogni anno ci invitano a partecipare alle loro produzioni.
Le nuove tecnologie, la produzione audio-video, le arti visive applicate alla musica, il palco come luogo di produzione e mestiere sono altre materie che i nostri allievi possono scoprire nel loro percorso formativo.


La Fondazione
Fondazione La Nuova Musica – Ricordi Music School è una Fondazione Legalmente Riconosciuta dal 2011 (n°776, pag 3079, vol 4° depositato presso la Prefettura di Milano) inoltre è riconosciuta dalla Regione Lombardia come “soggetto che svolge attività di rilevanza regionale nei settori della promozione educativa culturale e dello spettacolo” per gli anni 2018/2020 (decreto n. 3470 del 16/03/2018) e la sede di Bologna è riconosciuta dalla Regione Emilia Romagna per l’anno scolastico 2019/2020 con determinazione n. 7308 del 29.04.2019 del Responsabile del Servizio Sviluppo degli Strumenti Finanziari, Regolazione e Accreditamenti della Regione Emilia-Romagna, di cui alla DGR n. 2254/2009 e successive modificazioni”
Nel 2011 ha stretto una esclusiva partnership con RICORDI realizzando insieme le RICORDI MUSIC SCHOOL e portare così l’originale metodo didattico-formativo sia in Italia che all’Estero.
Nel 2019 è diventata socia di “Bambini Bicocca” una start up innovativa per la realizzazione e la sperimentazione di metodo didattici per le scuole pubbliche in convenzione, per la ricerca scientifica, con Università Milano Bicocca- Dipartimento Scienze della Formazione.
La Fondazione e le RICORDI MUSIC SCHOOL intendono realizzare un sistema di educazione e divulgazione della musica ad ampio respiro, accessibile a persone di qualsiasi età, di qualunque livello e capacità musicale.
Una particolare attenzione è volta, da sempre, a sostenere la passione per la musica dei ceti sociali più disagiati, grazie a borse di studio e sostegni pratici (libri, strumenti) gratuiti.
Negli ultimi 5 anni, infatti, oltre 150.000 euro sono stati destinati all’attivazione di borse di studio.
Oltre alla formazione musicale, la Fondazione ha come obiettivo primario la realizzazione di collaborazioni e accordi con realtà statali, comunali e private per costruire una rete sempre più attiva e virtuosa nella formazione culturale.