Corsi estivi di musica a Montepulciano.
Una vacanza dove il gioco diventa suonare, cantare, ballare ma anche costruire e progettare uno spettacolo tutti insieme per arrivare in “squadra” sul palco.


SUMMER MUSIC HOLIDAY: Cantieri Young
Dal 25 giugno al 2 luglio 2023, in collaborazione con la Fondazione Cantiere, torna la 6° edizione di Cantieri Young, il campus estivo musicale per chiunque suoni uno strumento o canti da almeno un anno.
Un progetto nato dalla sinergia tra due importanti istituti musicali italiani, l’Istituto di Musica H. W. Henze e Ricordi Music School in collaborazione con il Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano.
Cantieri Young è un modo diverso di incontrare la musica per scoprire e valorizzare le capacità di tutti, per attivare la creazione di eventi e spettacoli che andranno in scena durante la settimana e nel concerto finale a Montepulciano.
La vera opportunità è quella di consentire a docenti e ragazzi di condividere e creare le performance per il pubblico, dall’esecuzione alla composizione mediante l’utilizzo di tecnologie musicali, la stesura di testi, la realizzazione delle coreografie.
Una vera scuola partecipata da tutti che diventa confronto aperto, sviluppo di prassi condivise, comunità di pratica con il totale coinvolgimento e divertimento dei partecipanti.
La città rinascimentale di Montepulciano, luogo ricco di atmosfera e significati, rende questo programma irresistibile e mai banale, sia nelle occasioni del tempo libero, che durante le gite programmate, o durante i momenti di relax nello splendido albergo con piscina: un’occasione sia per valorizzare le capacità musicali, artistiche e culturali, sia per rafforzare quelle affettive dei giovani partecipanti.
Le lezioni sono suddivise omogenee per livello e per età (base, intermedio o avanzato, in gruppi dagli 8 ai 18 anni).
Sono previsti piccoli gruppi di studio, approfondimenti individuali e stage collettivi sul palco per un totale di circa 6 ore di studio al giorno.
Il programma della giornata prosegue con diverse attività e gite: parco avventura, piscina, Museo Etrusco, Tempio di San Biagio e gita rinascimentale a Montepulciano.
L’arrivo a Chianciano Terme è previsto per la giornata del 25 giugno, presso l’Hotel*** Montecarlo.
Durante il campus gli studenti usufruiranno di pernottamento, prima colazione e cena.
Il pranzo invece sarà consumato a Montepulciano, nella mensa del Cantiere Internazionale d’Arte.
Per gli spostamenti tra Chianciano Terme e Montepulciano è previsto un pullman a disposizione dei partecipanti.
Per tutti coloro che non necessitano del pernottamento, è previsto comunque il pranzo insieme a tutti gli altri corsisti.
I corsi saranno attivati con un minimo di 30 ed un massimo di 40 iscritti.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni devono pervenire entro il 31 maggio 2023