Corsi Intermedi e pro:
13 – 18 anni
Più generi, più abilità, più strumenti e sempre sul palco.
Di che musica sei?
Tutto il mondo dei suoni possibili con un metodo che porta a suonare uno strumento in modo rapido e immediato.
Per te due lezioni: una da solo e una in piccolo gruppo con altri strumentisti per iniziare, migliorare, formare una band … impossibile annoiarsi!!!
Troverai i docenti giusti che ti guideranno nello studio a casa, nel raggiungimento degli obiettivi per gli esami (corsi Intermedi – General Certificate, corsi Pro –Diploma per Ammissioni Universitarie) e che saranno con te sui palchi a suonare nei 150 eventi all’anno pensati per gli allievi.
Potrai seguire anche corsi di Computer Music per composizione/editing di brani o DJ set e Video Maker, i corsi English Speaking con docenti madrelingua e molti seminari per migliorare velocemente la performance sul palco (effettistica per chitarristi, tecnica del suono e presenza scenica).
Le nostre scuole “in rete” sono una grande occasione per diventare parte di uno dei gruppi live che si esibiscono negli special events: Orchestre classiche e Orchestre rock, Cori, Gruppi di percussioni e Brass Band.

UN METODO MULTIDISCIPLINARE
Il metodo Ricordi Music School si fonda su 20 anni di studio dei più accreditati modelli di educazione musicale delle più grandi Scuole Internazionali tra cui la Juilliard Music School di New York. I ragazzi, partecipando ad un progetto per “livelli”, seguono un programma motivante dove il palco diventa consuetudine e gli esami un naturale completamento.
Gli esami finali sono concerti aperti al pubblico!
Passo dopo passo e nei tempi di ognuno, bisogna svolgere il programma di studi fino al General Certificate (LEVEL 3) per avere riconosciuti i crediti formativi nelle Scuole Secondarie Superiori e alla maturità. Ma questo avviene perché si divertono e, aiutati dalle famiglie, comprendono il valore dell’impegno.
In un momento dove il tutto/subito e l’impazienza guidano i meccanismi di apprendimento vogliamo invece raccontare che “il tempo” nella musica è tutto, anche per sedimentare la conoscenza, per diventare concretamente patrimonio culturale della persona.
Per questo la musica ha bisogno di un tempo lungo, ma anche emozionante, di frequentazione e di studio. Studio con i docenti a lezione e un piccolo impegno individuale a casa (15/30 minuti).
Non si è mai troppo stanchi o impegnati da non riuscire a dedicare così poco tempo a coltivare una passione!
Il percorso formativo promosso dalla Ricordi Music School richiede curiosità e dedizione. Per far proprio un linguaggio nuovo e complesso come quello musicale, è consigliata un tempo di studio che può variare da 3 a 5 anni.
Solo così l’allievo può avere un’idea completa della ricchezza del mondo musicale, sviluppare capacità critiche, decidere come proseguire lo studio, comprendere il ruolo della musica nella propria vita e conservarlo nel tempo come valore culturale.
LA LEZIONE INDIVIDUALE
Ti verrà affidato un bravissimo docente che si occuperà della tua crescita tecnica ed espressiva personalizzando il percorso proprio sui tuoi gusti. Senza accorgertene seguirai il programma degli esami previsti per il tuo strumento nelle nostre scuole.
IL METODO NEI GRUPPI CON I MAGIC MUSIC BOOK
Con i Magic Music Book diventerai abile nell’uso di tutti gli argomenti necessari per conoscere la musica, scrivere arrangiamenti, trascrivere canzoni, improvvisare. La vera novità è che questi corsi, pur essendo ricchi di contenuti teorici sintetizzati si frequentano sempre con “gli strumenti in mano”. Suonare per capire, sbagliare per conoscere, scrivere musica per preparare i concerti insieme ai propri amici…E lo farai suonando in gruppo con chi, come te, vuole capire e suonare da subito.
Dovrai completare il programma di Level 2 e subito dopo, secondo le tue capacità ed esigenze, puoi concordare con i tuoi docenti un percorso verso il Level 3 o il General Certificate, importante attestato per i crediti scolastici, in grado di arricchire il tuo curriculum personale, qualsiasi sia la tua scelta futura.
Sai già suonare e hai superato il Level 2? Meglio, il General Certificate è più vicino.
Che ti piaccia la classica, il jazz o il rock, il tuo docente di strumento è sempre pronto ad aiutarti nella tecnica ma anche nelle scelte di repertorio a te più congeniali, per costruire un programma tutto tuo. E noi facciamo ancora di più: ti garantiamo le più ampie opportunità per suonare dal vivo.
Scopri perché le lezioni di gruppo sono davvero imperdibili!
La tua lezione è divisa in due parti: seguendo il libro di testo Magic Music Book, le esercitazioni suonate in gruppo diventano un modo per comprendere tutti gli argomenti richiesti dall’esame di Level 3: trascrizione del ritmo, conoscenza dei vari tipi di scale, movimenti armonici semplici sui gradi della scala, trascrizione melodica fino al 7° grado, trascrizione e armonizzazione di una melodia o canzone.
Nella seconda parte della lezione il tuo gruppo sceglie insieme al docente un brano che verrà eseguito e studiato con cura. Per il repertorio classico è possibile scoprire le grandi opere della musica da camera, per il jazz dagli standards puoi strutturare brani dove inserire le tue improvvisazioni e per il Rock potrai suonare i brani che hanno fatto la storia dei nostri tempi

PER AMPLIARE LE TUE ESPERIENZE
Vuoi entrare in uno dei gruppi che suonano nei grandi eventi live della nostra scuola?
JR Milano Orchestra – in collaborazione con Zona 1 Milano
Una orchestra sinfonica classica completa in tutte le sezioni con 80 ragazzi 10 docenti aspetta tutti gli allievi dei corsi di archi e fiati dal Level 2 al Level 5 ma anche allievi esterni. Con i docenti nella lezione individuale impari le parti per poi partecipare, da ogni sede, alle prove generali con il Direttore alla Domenica dalle 17 alle 20 presso il Cam in Corso Garibaldi una/due volte al mese a secondo del calendario dei concerti. Il repertorio è quello della più grande musica Sinfonica di sempre, da Beethoven a Schubert, da Verdi a Shostakovich ma senza tralasciare composizioni contemporanee scritte per loro come quelle di Giorgio Gaslini e Giovanni Sollima.
Rock Milano Orchestra
Il repertorio spazia dal grande Rock anni 70 di Jimi Hendrix, all’irresistibile pop anni 80 dei Toto fino alle più contemporanee composizioni degli U2, dei Red Hot Chili Peppers e di tanti altri. L’unione di strumenti amplificati (chitarre elettriche, tastiere, basso, batteria), brass band, coro e orchestra sinfonica rende unica la Rock Milano Orchestra alla quale partecipano ogni anno oltre 120 ragazzi che si esibiscono in palchi importanti come quello dell’Estate Sforzesca a Milano.
The Voices
Gli allevi dei corsi avanzati di canto moderno si ritrovano in questo coro per studiare parti del repertorio pop, blues e rock a più voci . Si uniscono nelle produzioni all’orchestra rock oppure si esibiscono da soli accompagnati da una band. Amicizia, divertimento, tanti palchi e una grandissima qualità. Questi gli ingredienti segreti di questo gruppo veramente straordinario.
RMS Brass Band + Percussion Ensamble
Flauto, clarinetto, sassofono, tromba, trombone, tuba e gruppo di percussioni insieme e separatamente danno vita a degli incredibili eventi per le piazze, i festival, le strade con un repertorio che spazia da quello tradizionale per Brass Band tipico di New Orleans fino a diventare la colonna sonora di party o feste di strada con un sound che miscela brass band soul e big band jazz.
Vuoi ampliare le tue capacità con i corsi extra e gli stage?
Computer Music
Cosa c’è dietro alla musica che ascoltiamo tutti i giorni? Quale scala musicale porta alla realizzazione di una canzone? Quali sono le tecnologie applicate in uno studio di registrazione? Ma il mondo del contenitore ha perso di vista il contenuto? La computer music è un vero e proprio strumento musicale che offre la possibilità di comporre, editare e suonare live la propria musica in un percorso creativo-artistico che si unisce alla tecnologia per dare voce e competenze aggiornate ai giovani musicisti
Effettistica per Chitarra
E’ questo un corso da “professionale” portato al livello di “formazione”, siamo tra i primi a farlo. Insegna a usare effetti distorsivi come i professionisti e consente di migliorare notevolmente le performance dell’allievo e della sua band aumentando le competenze necessarie e l’autonomia sul palco.
English Speaking
Docenti madrelingua sono a disposizione al sabato in tutte le sedi per gli alunni che ne fanno richiesta (stranieri o per training linguistico) . L’unione della musica con la lingua inglese diventa strategica per gli allievi di canto e musical che potranno collocarsi poi con facilità in ambiti professionalizzanti e prepararsi per audizioni specifiche.
VERSO LA PROFESSIONE
Junior College
I Level 4 e 5 sono corsi pre-professionale più intensivi e si differenziano in materie classiche, jazz o rock con docenti specializzati. In sintonia con i programmi di ammissione delle grandi scuole Internazionali (Conservatori italiani e Svizzeri, Manhattan School of Music e Berkley, Musicologia di Pisa e Dams, Business of Music della Bocconi e Luiss , New Media) è stato realizzato un progetto che certifica il raggiungimento di “alta qualità musicale” in collaborazione con le necessità conoscitive ed esecutive dei corsi Universitari.
Il Level 5 o Hight Quality si affianca al Diploma di Scuola Media Superiore per poter competere con successo in tutto il mondo nelle importanti sfide proposte dai corsi di Laurea.
Il Responsabile Didattico: un aiuto in più. La cura di ogni aspetto del percorso dell’allievo, perché non si tratta solo di “fare musica” ma di “vivere bene la musica”, è il segreto per imparare davvero.
Così è stata creata la figura del Responsabile Didattico, assegnato ad ogni allievo e alla sua famiglia, in grado di seguire chi apprende nelle varie fasi, interfacciandosi quotidianamente con i docenti. In ogni sede è presente inoltre uno School Manager, bravissimo a far funzionare, con un sorriso, tutte le piccole e grandi cose come orari, pagamenti, assenze, comunicazioni con i responsabili didattici…
Struttura del corso | Lez. musica dʼinsieme + Lez. di strumento |
Fasce orarie indicative | Doposcuola: indicativamente dalle 14 alle 17 e dalle 17 alle 19 |
Supporti didattici | Corsi Intermedi: Magic Music Book Vol. 4 (LEVEL 2) Vol. 5 e 6 (LEVEL 3 General Certificate) Corsi PRO: Magic Music Book Vol. 7 e Vol. 8 (LEVEL 5 - Diploma) |
SEDI NELLE QUALI SONO ATTIVI I CORSI | Tutte le sedi |
Ricordi Music School, la scuola di musica a Milano e non solo, le nostre sedi sono anche a Bologna e La Spezia.