“Il pensatore positivo vede l’invisibile, sente l’intangibile e raggiunge l’impossibile.”
Winston Churchill
Il team: lavorare per la musica, lavorare con l’arte.
Oltre 20 anni d’insegnamento e un grande team di musicisti, docenti professionisti e di operatori in ambito culturale.
La Ricordi Music School, scuola di musica a Milano, Bologna e La Spezia, si fonda su un metodo consolidato in oltre 20 anni d’insegnamento e su un grande team di musicisti, docenti professionisti e di operatori in ambito culturale.
Dal 2010 è in atto un un processo attento di formazione continua per aderire ai nuovi paramentri dello Youth Worker come delineato dalla Comunità Europea in collaborazione per la parte didattica con l’Università Milano Bicocca – Dipartimento Scienze della Formazione.
I grandi professionisti nell’insegnamento e nella gestione dei giovani oggi diventano “animatori culturali” preparati e formati che aiutino all’auto-valutazione dell’importanza dell’espressione creativa delle idee. I giovani devono potersi esprimere con i loro mezzi, e accrescere le loro capacità in più ambiti. E’ così che potranno e sapranno apprezzare le opere d’arte e le prestazioni artistiche nel loro futuro.
Sono con noi:
Oltre 200 docenti
5 Responsabili Area Didattica
2 Responsabili eventi
3 Responsabili delle orchestre
20 Responsabili di sede,
Staff di Direzione – Direttore Generale, Direttore Produzione. Managment e Comunicazione
Da sempre la nostra attenzione è focalizzata su due aspetti distintivi:
- la qualità didattica dei docenti garantiti da un definito processo di selezione e formazione, molto attento e mirato a offrire lo standard più elevato possibile con un metodo di lavoro integrato tra le varie discipline dei Moduli scelti dall’allievo. La professionalità, il giusto atteggiamento e le competenze educative dei nostri docenti sono il grande valore delle Ricordi Music School. Lavorare con gli allievi per noi vuol dire anche impegnarsi in un progetto di formazione e aggiornamento continuo in collaborazione con Università Milano Bicocca – Dipartimento Scienze della Formazione.
- la massima attenzione per l’allievo e per la sua famiglia, caratteristica distintiva della scuola, che prevede un dialogo continuo con i genitori. I referenti dell’Area Didattica sono sempre a disposizione per ogni allievo e programmano gli incontri con i docenti. Attraverso le schede di valutazione inviate alle famiglie due volte all’anno è possibile comprendere i progressi in molteplici ambiti, non solo quelli strettamente musicali. Nelle Ricordi Music School si valuta anche il livello di motivazione, la capacità di suonare insieme agli altri e la creatività generale. Tutto questo ha un solo scopo: il benessere degli allievi.
Il Responsabile Didattico (areadidattica@ricordimusicschool.com)
rappresenta la guida per l’allievo e la famiglia per quanto riguarda tutte le tematiche legate all’apprendimento musicale e alla didattica, in particolare:
- Programmazione del corso di studi
- Delucidazioni sulle metodologie d’insegnamento
- Coordinamento con il/i docenti che seguono l’allievo
- Tutti gli aspetti connessi allo studio e alla formazione musicale
School Manager nella sede (info@ricordimusicschool.com)
è il punto di riferimento per l’allievo e la famiglia durante tutto l’anno accademico per quanto riguarda le tematiche organizzative, amministrative e gestionali come:
- Inserimento negli orari ed eventuali modifiche
- Risposte di carattere amministrativo
- Organizzazione di saggi ed eventi della scuola
- Coordinamento con l’Area Didattica e con i docenti
- Tutti gli aspetti connessi alla permanenza presso la sede della scuola