
Marco Vecchio
Responsabile eventi
Oltre ad insegnare chitarra e musica d’insieme è una importante risorsa del nostro Team Didattico e coordina le attività su molte delle le nostre sedi in qualità di Responsabile. Ecco perché pensiamo che assegnarvi Marco come punto di riferimento per le tematiche legate all’apprendimento musicale durante l’anno accademico sia la scelta giusta, infatti con lui potrete approfondire tutti gli aspetti legati alla didattica.
Qualche informazione in più sul tuo Responsabile Didattico:
E’ un chitarrista, compositore ed autore. Nei primi anni ’90 inizia la sua attività concertistica spaziando da band hard rock, pop, blues. Nel 2000 fonda la “Petite Acoustic Band”, con la quale rivisita in chiave jazzistica classici della musica moderna e incide nel 2004 il cd “Petite Acoustic Band live” e nel 2007 “Officina live”.
Con la stessa band si esibisce in diversi locali, teatri e circoli culturali dell’hinterland Milanese, Novara, Genova e Massa Carrara oltre a tenere 5 dehours al Blue Note di Milano con la collaborazione del pianista Davide Macchiarulo. Dal 2008 prende parte a diversi progetti inediti tra i quali: “Earth For Sale” A.O.R. Band e “RUNA” Modern Rock Band italiana.
Dal 2009 suona come chitarrista solista negli “OUTBACK” coverband anni ’80, con il batterista Giovanni Massari (EVA, Bernardo Lanzetti, Priviero), il bassista Mauro Piu (Ron, Maurizio Solieri), il tastierista Steff Brusa (Sharks, Pino Scotto). Da Gennaio 2010 è turnista del cantautore Dario Gay (Aida Cooper, Rita Pavone, Enrico Ruggeri, Andrea Mirò, Milva, Giovanni Nuti). Nel 2012 compone, arrangia e produce un disco dal titolo “Un posto come me” in collaborazione con Imma di Nardo (autrice finalista al premio De Andrè 2010- sezione poesia).
Dall’inizio del 2012 è il chitarrista dello spettacolo teatral-musicale “Ognuno ha tanta storia” di Enrico Ruggeri, Luca Bonaffini e Dario Gay.